Le associazioni pacifiste siciliane fanno appello per la riproposizione del DDL 501 su Cultura di Pace già presentato nella scorsa legislatura SICILIA PER LA PACE Promozione della cultura della Pace e della nonviolenza… Continua a leggere
La crisi in Venezuela ci addolora, ci interroga e ci preoccupa, poiché sono tante le ingiustizie, le violazioni di diritti e le violenze patite dal popolo venezuelano e sono gravi le minacce… Continua a leggere
Stanotte ci ha lasciato l’indimenticabile amica Giovanna Milazzo. Anima Buona, guida spirituale del MIR Palermo. Sette anni di sofferenze vissute con grandissima fede, serenità, fiducia. Donna bella, ironica, sempre sorridente. Settant’anni compiuti sabato… Continua a leggere
Il Movimento internazionale della Riconciliazione (MIR), branca italiana dell’IFOR, plaude e sostiene l’iniziativa dei sindaci delle città di Barcellona, Madrid, Saragozza, Valencia, Napoli, Palermo, Siracusa, Milano, Latina, Bologna, riuniti a Roma il 9 febbraio 2019, i quali hanno dichiarato congiuntamente… Continua a leggere
La Consulta della Pace e la Consulta delle Culture, riunite a Villa Niscemi in seduta congiunta giorno 11 gennaio, ribadendo le affermazioni della “Carta di Palermo” sulla libertà di circolazione : 1. Esprimono… Continua a leggere
Calendario della nonviolenza 2019 Presentazione: Palermo, 22 dicembre 2018, ore 18,00 Libreria Paoline, via Notarbartolo 19 interverranno: Fernanda Di Monte (Giornalista) Valeria Calandra (pres. SOS Mediterranée) Silvia Buzzone (ass. Mamme per la pelle)… Continua a leggere
Il StandUp4HumanRights #HumanRightsDay2018 #70UDHR #HumanRights4All #10Dicembre
Peppino Lupo (PD) e Stefania Campo (M5S) I nostri primi sostenitori nella nuova legislatura L’invito rivolto a tutti i parlamentari di tutti i gruppi politici Le SSLL sono invitate a partecipare alla… Continua a leggere
Originally posted on Consulta per la Pace:
Domenica a Villa Niscemi alle 09,30, Arianna D’Arpa legge Nadia Murad, Nobel per la Pace 2018. Per la giornata contro la violenza sulle donne, la Consulta…
“Vogliamo affermare il Diritto alla Pace per tutta l’umanità, l’ONU ha sancito questo diritto con le dichiarazioni 71/189 vogliamo che sia applicato ai nostri popoli del Mediterraneo e del Medio Oriente”. (Convegno di… Continua a leggere
MIR (Movimento Internazionale di Riconciliazione, the Italian branch of the International Fellowship of Reconciliation) grew in Palermo during the 80’s and brought together people who shared values of peace and nonviolence. Gianni Colella… Continua a leggere
Originally posted on ConsultadellaPace.it:
La Consulta per la pace di Palermo ha organizzato una quattro giorni, dal 29 settembre al 2 ottobre 2018, sul tema del “Mediterraneo mare di pace” per lanciare…
Originally posted on ConsultadellaPace.it:
ConsultadellaPace.it View original post