la Consulta per la Pace di Palermo organizza una settimana di iniziative nel 50mo della morte di Martin Luther King JR. Dal 4 al 13 aprile 2018 la Consulta della Pace della Nonviolenza,… Continua a leggere
Un contributo attuale anche dopo 10 anni… Paolo Predieri (A.N. 2007) Il tempo dell’aggiunta nonviolenta che molti di noi hanno tentato di portare in organizzazioni politiche varie, senza produrre risultati duraturi nel tempo,… Continua a leggere
COMUNICATO STAMPA Il Movimento Internazionale della Riconciliazione accoglie l’invito del Papa a dedicare la giornata di domani, 23 febbraio, alla preghiera e al digiuno per la Pace. Oggi risulta ancora più importante dopo… Continua a leggere
La Consulta di Palermo per la Pace, la Nonviolenza ed i Diritti Umani esprime soddisfazione per l’autorizzazione alle iniziative antifasciste che oggi 10/02 a Macerata vedranno impegnate diverse realtà della società civile, diversi… Continua a leggere
Gianni Colella fondatore del MIR di Palermo
Lettera a Rafael De La Rubia Come Consulta per la Pace, la Nonviolenza, i Diritti Umani ed il Disarmo (promossa dalla Città di Palermo), intendiamo promuovere a Palermo Capitale europea della cultura 2018… Continua a leggere
Il nostro invito: Il portavoce della Consulta della Pace di Palermo invita i candidati alla Presidenza della Regione Siciliana e quelli delle rispettive liste a sostenere formalmente una Cultura di Pace, inserendo… Continua a leggere
Posted by Francesco Lo Cascio on Thursday, October 19, 2017
#IniziativaNonviolenta #NuclearBan
Siamo viaggiatori; “Viaggiatori sulla terra di Dio”; viaggiatori nella fede; viaggiatori di fede. Come ogni anno molti fedeli percorrono 3,6 km per arrivare alla vetta di un monte sulla quale è presente un… Continua a leggere