Il MIR ricorda con affetto il dott. ALFONSO MANOCCHIO, pastore della chiesa metodista di Palermo sin dal ’68, venuto a mancare questa mattina. Teologo, biblista, scrittore, predicatore di Cristo, ha contribuito, soprattutto con… Continua a leggere
Il Comune di Palermo da alcuni anni interviene sui temi della Pace e della Nonviolenza, attraverso l’Assessorato alla Scuola, anche fidando nella consulenza, in materia di Educazione alla Pace, di Francesco Lo Cascio, nella qualità di… Continua a leggere
Presso la Bottega del Commercio equo e solidale “Macondo “, grande affluenza di pubblico per la presentazione del Calendario della PACE 2017 del MIR. Ringraziamo Gandolfo Sausa, tra i fondatori della prima… Continua a leggere
La nonviolenza come segno dei tempi Può sembrare provocatorio parlare di nonviolenza come segno dei tempi quando la cronaca di questi giorni ci parla di stragi e la parola… Continua a leggere
https://www.flickr.com/gp/10543740@N08/uNDmP8 #PfP16 #wri //embedr.flickr.com/assets/client-code.js
Giovedì 1 dicembre prossimo, dalle 19,30, alle 22,30, in occasione della Giornata Mondiale dei prigionieri per la Pace, Il MIR, Movimento Internazionale della Riconciliazione di Palermo organizza il torneo quadrangolare di calcetto… Continua a leggere
COMUNICATO DEL SINDACO ORLANDO SUL BANDO DELLE ARMI NUCLEARI Il voto con cui le Nazioni Unite hanno avviato il processo di messa al bando universale delle armi nucleari ha una valenza storica perché… Continua a leggere
#marciaperugiaassisi2016 #marciaperugiaassisi #iniziativanonviolenta #mirsicilia #mirpalermo #ifor #pace #peace #nonviolence #nonviolenza
registrazione video integrale delle relazioni del convegno di Palermo <img class=” wp-image-79″ src=”https://propostanonviolenta.files.wordpress.com/2016/09/progettazione-fotografia-scambio-europeo-660×330.jpg” alt=”media partner” width=”106″ height=”53″ />