Archivio categoria: diritti umani

MOAS, MSF e Sea Watch: ricerca e soccorso indipendenti nel post-Mare Nostrum

di

articolo tratto da: MOAS, MSF e Sea Watch: ricerca e soccorso indipendenti nel post-Mare Nostrum. Paolo Cuttitta (Vrije Universiteit Amsterdam) Se il 2014 è passato alla storia come l’epoca di Mare Nostrum e… Continua a leggere

Palermo, assemblea nazionale MIR: le mozioni finali.

di

  L’assemblea nazionale MIR di Palermo 2015   Assume i contenuti e le proposte delle relazioni e del dibattito della conferenza “Mediterraneo, un mare di conflitti e di speranze”: Assume come programma i… Continua a leggere

Assemblea nazionale MIR di Palermo

di

 clicca l’immagine per vedere l’album delle foto su Flickr.com Assemblea nazionale del MIR Palermo, Monte Pellegrino, 3.4.5 luglio 2015     La tanto attesa Assemblea nazionale del MIR a Palermo è finita. È… Continua a leggere

Dichiarazione del MIR francese sugli attentati di Parigi

di

12 gennaio 2015   Di fronte alle violenze terroristiche perpetrate in questi ultimi giorni a Parigi, i membri del MIR vogliono esprimere il loro dolore alle famiglie delle vittime di queste violenze. Riaffermiamo… Continua a leggere

Calendario della Nonviolenza 2015

di

        Calendario|Gennaio | Febbraio | Marzo | Aprile | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre | Novembre | Dicembre   CHE COS’È LA NONVIOLENZA La nonviolenza… Continua a leggere

MIR Palermo alla Perugia Assisi 2014

di

  Ph:#Erminiascaglia ©

URGENTI i VISTI per L’EUROPA ai profughi cristiani iracheni in Kurdistan

di

URGENTI i VISTI per L’EUROPA ai profughi cristiani iracheni in Kurdistan. @FedericaMog @Perdukistan BAGHDADHOPE http://t.co/qgPvFCAvFU — Francesco Lo Cascio (@Riconciliazione) 2 Settembre 2014

Gli amici di MIR Palermo

di

Europa, Mediterraneo , Pace: incontro con Eugenio Melandri, Antonio Mazzeo, Antonella Leto

di

               https://www.facebook.com/events/698804360165745/

Europa, Mediterraneo, Pace. Incontro con Eugenio Melandri, Antonio Mazzeo, Antonella Leto.

di

Il coraggio di dire NO! Cinque storie di Libertà e Pace

di

Palermo, Piccolo Teatro Don Orione, via Amm. Rizzo 68, tel. 091544533, cell. 3279319570 orioneteatro@email.it http://www.teatroorionepalermo.it

Presentazione alla Libreria delle Paoline del Calendario della Pace 2014

di

Per Prenotazioni del calendario

MIR Palermo App

di

2 ottobre: Gandhi day

di

Presentato da 35 parlamentari il DDL n.501 “Cultura di Pace in Sicilia”.

di

ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA DISEGNO DI LEGGE  ( n. 501) presentato dai deputati: Zafarana (M5S) e Maggio (PD) Zafarana, Ciancio, Cancelleri, Cappello, Mangiacavallo, Ferreri, Zito, Ciaccio, Foti, La Rocca, Palmeri, Siragusa, Tancredi, Trizzino, Alloro, Anselmo,… Continua a leggere