Appello ecumenico di 15 religiosi in solidarietà al Centro Arcobaleno ed ad sr. Anna Alonzo
Quando all’adorazione del Signore si sostituisce l’adorazione del denaro, si apre la strada al peccato, all’interesse personale e alla sopraffazione; quando non si adora Dio, il Signore, si diventa adoratori del male, come lo sono coloro i quali vivono di malaffare e di violenza. L’adorazione del male e disprezzo del bene comune. Questo male va combattuto, va allontanato! Bisogna dirgli di no! La Chiesa che so tanto impegnata nell’educare le coscienze, deve sempre di più spendersi perché il bene possa prevalere. Ce lo chiedono i nostri ragazzi, ce lo domandano i nostri giovani bisognosi di speranza.
Per poter rispondere a queste esigenze, la fede ci può aiutare.
Coloro che nella loro vita seguono questa strada di male, come sono i mafiosi,
non sono in comunione con Dio: sono scomunicati!
Papa Francesco Sabato, 21 giugno 2014 Corpus Domini (Sibari)
Come presbiteri, pastori, religiosi, religiose e laici impegnati, cattolici ed evangelici, esprimiamo la nostra vicinanza a suor Anna Alonzo, delle Assistenti Sociali Missionarie, da sempre la Città di Palermo conosce la sua opera instancabile di promotrice della giustizia e di servizio agli ultimi, la sua opera è una ricchezza di tutta Chiesa palermitana.
Un’opera iniziata sul modello e in collaborazione col Beato Pino Puglisi, sulle cui orme prosegue il suo impegno nel quartiere della Guadagna. Impegno verso i minori e le famiglie, apprezzato dalle centinaia di minori e di donne che frequentano i locali della sua opera, Il Centro Arcobaleno, impegno sostenuto da svariati volontari che contribuiscono all’attività del centro, impegno che ha trovato riconoscimento anche tra gli stessi detenuti che ne apprezzano l’opera volta a fornire un futuro diverso ai loro stessi figli.
Impegno che non si esaurisce nel lavoro di quartiere, ma si apre ai senza fissa dimora ed alle vittime della tratta, alle iniziative per la Pace e la Nonviolenza.
I danneggiamenti del centro e l’aggressione subita da suor Anna non debbono intimorire o fare desistere dal servizio agli Ultimi.
Le Chiese di Palermo devono continuare a testimoniare con forza in favore di tutte quelle periferie oggi abbandonate, di quanti vivono una condizione di esclusione.
Siamo certi che in tali auspici troveranno riscontro nell’attuale e nella prossima guida dell’Arcidiocesi di Palermo.
Palermo è la Guadagna, la Guadagna è Palermo: nessun luogo può essere dimenticato, nessun luogo è dimenticato da Dio, nessun luogo deve essere estraneo alla presenza delle istituzioni.
I danneggiamenti al Centro Arcobaleno e l’aggressione a suor Anna, sono un’aggressione all’opera della Chiesa palermitana, all’opera di tutte le chiese e comunità religiose, sono un’aggressione all’intera città.
Convertitevi, una volta verrà il giudizio di Dio!
Giovanni Paolo II 9 maggio 1993 Valle dei Templi (AG)
Fra’ Graziano Bruno ofm
Parroco Ravanusa |
Past. Peter Ciaccio
Chiesa valdese v.Spezio Palermo
|
don Gaetano Ciravolo f.d.p.
reggente santario S.Rosalia (Palermo) |
Fra’ Antonino Clemenza ofm
Opere Antoniane (Roma)
|
fra’ Loris D’alessandro ofm
Chiesa della Resurrezione (Terrasanta) Palermo |
Don Ugo Di Marzo
v. parroco S.Pietro e Paolo (Palermo
|
Tommaso Failla
avventista redattore RVS |
fra’ Jacques Serge Frant
frate Melkita Taybeh-Ramallah |
fra’ Gaetano Morreale ofm
Parroco S Antonino (Palermo) |
Padre Mario Fugazza Mccj
Parrocchia S. Lucia (Palermo) |
don Fabio Maiorana
parrco a Palma di Monte Chiaro |
don Carmine Miccoli
parroco Canosa |
Past.Salvatore Rapisarda
già v.presidente Unione Battisti (UCEBI) |
don Marco Tenderini
parroco S. Martino (Cinisello Balsamo) |
past. Ulrich Eckert
chiesa luterana Gaimersheim (Germania)
|