RICHIESTO DAI NONVIOLENTI L’INSERIMENTO NELLO STATUTO COMUNALE DI PALERMO DEL RIPUDIO DELLA GUERRA E DEL DIRITTO ALLA PACE.


Immagine

Il “Comitato per la Nonviolenza, la Pace e i Diritti Umani” propone l’inserimento nello

statuto comunale del seguente emendamento in materia di riconoscimento della Pace quale diritto fondamentale delle persone e dei popoli, a partire dal ripudio della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali (art.11 Costituzione della Repubblica Italiana):

“In conformità ai principi costituzionali ed alle norme internazionali che riconoscono i diritti primari della persona e sanciscono il ripudio della guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, il Comune di Palermo riconosce nella Pace un diritto fondamentale delle persone e dei popoli; a tal fine promuove la cultura della Pace e dei diritti umani, l’Educazione alla Nonviolenza, mediante iniziative formative, di ricerca, di informazione e di istruzione. Attua e predispone tutte le condizioni necessarie per rendere la città di Palermo una terra di Pace, libera da impianti nucleari, chimico

batteriologici, da depositi di materiale radioattivi e da residui inquinanti derivati da processi produttivi,

nonché da ogni altra struttura che comprometta la sicurezza e la Pace della propria cittadinanza”.


Un articolo analogo è attualmente in vigore nello statuto della provincia regionale di Palermo, se ne propone il recepimento nella bozza di statuto in discussione presso il Consiglio comunale.

A tal fine si chiede udienza presso la commissione del Consiglio Comunale stesso.

Il comitato coinvolge le seguenti associazioni e ONG: Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR), Human Right Youth Organization (HRYO), Accademia Psicologia Applicata (APA),Volontariato Internazionale per lo Sviluppo (VIS), Centro Internazionale per la Promozione dell’ Educazione e dello Sviluppo (Ceipes), Apriti Cuore, Servizio Cristiano, Idea Rom Palermo, Democrazia in Movimento, Rete Lilliput Isola , Arcigay Palermo ,Associazione teatrale Spazio Aperto, Coop. Empedocle, Artemisia, UNIcobas Palermo.